
Visita guidata alla riserva naturale Tolminska korita, prolusione e concerto
3 Maggio @ 16:00 - 20:00

Visita guidata della riserva naturale Tolminska korita (Gole di Tolmino). Le gole di Tolmino sono delle pittoresche forre formatesi alla confluenza dei torrenti Tolminka e Zadlaščica. Le gole fanno parte dell’unico parco naturale nazionale sloveno, il Triglavski naravni park. Le forre rappresentano il punto altitudinale più basso di tutto il parco – che si sviluppa essenzialmente in ambito alpino e prealpino. L’acqua nei millenni ha forgiato nelle rocce forme irregolari e magiche. Un’attrattiva del percorso è sicuramente un enorme masso denominato “La testa dell’orso”, incastrato tra due massi ancora più enormi. All’interno dell’area protetta è ubicata anche una sorgente di acqua termale. Il percorso si snoda su un sentiero attrezzato lungo il quale possiamo ammirare la tipica vegetazione della valle dell’Isonzo, arricchita da alcune specie endemiche come sono l’aconito, la peverina dell’Isonzo e l’abete delle rocce.
Durata del percorso: circa 1h 30m
Si consiglia l’uso di scarpe da trekking leggero.
Ingresso al parco: 6 euro, guida inclusa.
ATTENZIONE: trattandosi di una visita guidata, il numero di partecipanti è limitato e la prenotazione è obbligatoria! Sarà disponibile un servizio di trasporto con partenza e ritorno da Gorizia a costo ancora da definire e solo su prenotazione ai seguenti recapiti: info@dramsam.org / +39 338 188 2364
ore 16.00: punto d’incontro all’ingresso del Parco
ore 18.30 nella Chiesa cimiteriale di San Ulderico a Svino (Tolmino – SLO):
Prolusione sulla storia della chiesa e sugli affreschi quattrocenteschi in essa contenuti. La chiesa di San Ulderico è il più grande monumento di pittura tardogotica del nord di Gorizia, appartenente alla tipologia iconografica del “gotico carniolano” e prodotto delle botteghe della Gorenjska nella seconda metà del XV secolo. Nelle vele del presbiterio, accanto a Cristo nella mandorla si trovano i simboli degli Evangelisti e angeli con strumenti musicali.
A seguire: Concerto dell’Ensemble Dramsam: Non fu mai più bel sollazzo I – musica e devozione popolare tra Medioevo e rinascimento