Nova Gorica – Gorizia 2025

  • Alla scoperta del confine: il Convegno nazionale di AC a Gorizia

    Alla scoperta del confine: il Convegno nazionale di AC a Gorizia

    Convegno nazionale AC a Gorizia

  • “Abitare la frontiera è abitare la saggezza dei limiti”

    “Abitare la frontiera è abitare la saggezza dei limiti”

    L’incontro tra il cardinale José Tolentino de Mendonça e gli studenti di Gorizia.

  • L’archivio: un tempio della memoria, un luogo per il futuro

    L’archivio: un tempio della memoria, un luogo per il futuro

    Inaugurazione della nuova sede dell’archivio storico diocesano.

  • Premio “Ilario e Taziano” a Mattarella e Pahor

    Premio “Ilario e Taziano” a Mattarella e Pahor

    Gli interventi nel corso della cerimonia di consegna del premio “Ilario e Taziano”

  • Martirio, libertà, assoluto di Dio

    Martirio, libertà, assoluto di Dio

    Omelia dell’Arcivescovo Carlo in occasione della liturgia dei Santi Patroni.

  • Il Consiglio Nazionale della Azione Cattolica visita Gorizia

    Il Consiglio Nazionale della Azione Cattolica visita Gorizia

    Il Consiglio Nazionale di AC visiterà Gorizia e Nova Gorica dal 21 al 23 marzo 2025.

  • Custodire l’acqua, costruire la Pace

    Custodire l’acqua, costruire la Pace

    Cammino transfrontaliero in programma sabato 22 marzo 2025.

  • Due città capaci di camminare insieme

    Due città capaci di camminare insieme

    I presidenti di Italia e Slovenia per l’inaugurazione della Capitale Europea della Cultura.

  • Le Chiese di Gorizia e Koper presentano il programma per Go!2025

    Le Chiese di Gorizia e Koper presentano il programma per Go!2025

    Presentazione delle iniziative diocesane per la Capitale Europea della Cultura.

  • Non dobbiamo perdere la speranza!

    Non dobbiamo perdere la speranza!

    Omelia dell’Arcivescovo nel ricordo di Giulio Regeni.

  • La porta giubilare di Go!2025

    La porta giubilare di Go!2025

    L’editoriale di Voce Isontina in vista della Capitale Europea della Cultura .

  • I luoghi giubilari nel territorio dell’Arcidiocesi

    I luoghi giubilari nel territorio dell’Arcidiocesi

    I luoghi giubilari nel territorio dell’Arcidiocesi di Gorizia

  • Fede, cultura e musica: così i cori parrocchiali sloveni hanno festeggiato Santo Stefano

    Fede, cultura e musica: così i cori parrocchiali sloveni hanno festeggiato Santo Stefano

    Adorazione eucaristica e concerto per le comunità slovene in occasione di S. Stefano.

  • Terza edizione del ciclo online dedicato alla scoperta della Chiesa: quest’anno dedicato al confine

    Terza edizione del ciclo online dedicato alla scoperta della Chiesa: quest’anno dedicato al confine

    Ciclo di webinar a titolo “Portare il Vangelo alla frontiera: i confini dentro e fuori la Chiesa”.

  • Domenica 29 l’inizio del Giubileo in diocesi

    Domenica 29 l’inizio del Giubileo in diocesi

    Dal 29 dicembre inizia il Giubileo nella diocesi di Gorizia.

  • “Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi”

    “Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi”

    Risonanze della Veglia di preghiera transfrontaliera dei giovani.

  • Cristo Salvatore, da 20 anni concattedrale

    Cristo Salvatore, da 20 anni concattedrale

    Festeggiamenti per i 20 anni della Concattedrale di Nova Gorica.

  • Aperto il cammino #borderless di Walk2Spirit

    Aperto il cammino #borderless di Walk2Spirit

    Iter Goritiense in partenza con il primo cammino organizzato.

  • 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗚𝗜𝗔𝗧𝗘 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰

    𝗣𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗚𝗜𝗔𝗧𝗘 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰

    Passeggiate storiche organizzate dal Centro Tradizioni di San Rocco in collaborazione con la Pro Loco di Gorizia.

  • Incontro interdiocesano dei giovani di Gorizia e Nova Gorica

    Incontro interdiocesano dei giovani di Gorizia e Nova Gorica

    Il 22 novembre 2024 l’incontro interdiocesano dei giovani a Nova Gorica.

  • Camminata fra storia e natura – 9.11.2024

    Camminata fra storia e natura – 9.11.2024

    Percorso accompagnato da Sagrado a Mirenski Grad, previsto per il 09.11.2024